- Auto-test di controllo
- Autotest del diabete
- Autotest del PSA della prostata
- Autotest della funzione tiroidea
- Autotest della vitamina D
- Autotest per la carenza di ferro
- Preventis SmarTest Ferritin Home
- Test Autodiagnostico per la Gotta
- Test Combinato delle Funzioni Epatiche e Renali
- Test del colesterolo
- Test della Funzione Renale (Albumine)
- Test della vitamina D Preventis SmarTest
- Test di Funzionalità Epatica (ALT & AST)
- Vivoo – Test dei Chetoni (30 pezzi)
- Vivoo – Test della Vitamina C (30 pezzi)
- Vivoo – Test delle Proteine (30 pezzi)
- Vivoo Test delle Urine (9 parametri in 1)
- Vivoo Test delle Urine (9 parametri in 1) (4 pezzi)
- Vivoo Test delle Urine (9 parametri in 1) (12 pezzi)
- Vivoo – Test di Idratazione (30 pezzi)
- Vivoo – Prova del Sodio (30 pezzi)
- Auto-test di fertilità
- Autotest per Droghe
- Auto-test per gruppo sanguigno
- Auto-test per la salute intestinale
- Auto-test per malattie infettive
- Autotest per le allergie
- Autotest STD
Come sapere se sei in menopausa?

Potresti essere in menopausa se avverti diversi sintomi come vampate di calore, sbalzi d’umore e problemi di sonno. Un test FSH può confermare se sei in menopausa. Durante la menopausa, i livelli di FSH nel corpo aumentano significativamente. Con un test affidabile, puoi facilmente verificare a casa se sei nella fase di transizione.
Indice
- Cos’è la menopausa e quando inizia?
- Quali sono i sintomi della menopausa?
- Come sapere se sei in menopausa?
- Perché fare un test per la menopausa?
- Come funziona il test per la menopausa?
- Cosa fare se sei in menopausa?
Cos’è la menopausa e quando inizia?
La menopausa è una fase naturale nella vita di una donna in cui le mestruazioni cessano a causa delle fluttuazioni ormonali. Di solito si verifica tra i 45 e i 55 anni, ma può iniziare anche prima, persino prima dei 40 anni.
Quali sono i sintomi della menopausa?
I sintomi della menopausa possono variare, ma i più comuni includono:
- Vampate di calore e sudorazione eccessiva
- Sbalzi d’umore e irritabilità
- Secchezza vaginale e calo della libido
- Disturbi del sonno e stanchezza
- Palpitazioni cardiache Questi segni sono dovuti ai cambiamenti ormonali tipici della menopausa.
Come sapere se sei in menopausa?
Uno dei modi più affidabili per determinare se sei in menopausa è misurare il livello di FSH (ormone follicolo-stimolante). Durante la menopausa, questo ormone aumenta notevolmente. Un test per la menopausa misura il livello di FSH nelle urine. Se il valore è pari o superiore a 25 mUI/mL, il test è positivo, indicando che sei in menopausa o in perimenopausa (la fase che precede la menopausa).
Perché fare un test per la menopausa?
È importante avere certezze sul proprio stato ormonale. Sapere di essere in menopausa ti consente di:
- Adottare misure preventive per uno stile di vita più sano.
- Compensare le carenze di nutrienti essenziali, come zinco e magnesio.
- Gestire meglio i sintomi e valutare un possibile trattamento.
Il test per la menopausa è:
- Affidabile : Certificato CE, con una sensibilità del 90,77 % e una specificità del 100 %.
- Veloce : Risultati disponibili in pochi minuti.
- Facile : Da eseguire comodamente a casa con istruzioni chiare.
Come funziona il test per la menopausa?
- Raccogli un campione di urina in un contenitore pulito.
- Immergi la striscia reattiva nell’urina seguendo le istruzioni.
- Dopo pochi minuti, otterrai il risultato:
- Positivo : FSH ≥ 25 mUI/mL → Sei in menopausa o in perimenopausa.
- Negativo : FSH < 25 mUI/mL → La menopausa non è ancora iniziata.
Cosa fare se sei in menopausa?
Se sei in menopausa, ci sono diversi modi per alleviare i sintomi e migliorare il tuo benessere:
- Cura l’alimentazione : Assicurati di assumere zinco e magnesio a sufficienza.
- Mantieniti attiva : L’esercizio fisico regolare aiuta a mantenere l’equilibrio ormonale.
- Riduci lo stress : Tecniche di rilassamento possono essere utili per gestire i sintomi.
- Consulta un medico : Se i sintomi sono fastidiosi, potresti considerare un trattamento.