- Auto-test di controllo
- Autotest del diabete
- Autotest del PSA della prostata
- Autotest della funzione tiroidea
- Autotest della vitamina D
- Autotest per la carenza di ferro
- Preventis SmarTest Ferritin Home
- Test Autodiagnostico per la Gotta
- Test Combinato delle Funzioni Epatiche e Renali
- Test del colesterolo
- Test della Funzione Renale (Albumine)
- Test della vitamina D Preventis SmarTest
- Test di Funzionalità Epatica (ALT & AST)
- Vivoo – Test dei Chetoni (30 pezzi)
- Vivoo – Test della Vitamina C (30 pezzi)
- Vivoo – Test delle Proteine (30 pezzi)
- Vivoo Test delle Urine (9 parametri in 1)
- Vivoo Test delle Urine (9 parametri in 1) (4 pezzi)
- Vivoo Test delle Urine (9 parametri in 1) (12 pezzi)
- Vivoo – Test di Idratazione (30 pezzi)
- Vivoo – Prova del Sodio (30 pezzi)
- Auto-test di fertilità
- Autotest per Droghe
- Auto-test per gruppo sanguigno
- Auto-test per la salute intestinale
- Auto-test per malattie infettive
- Autotest per le allergie
- Autotest STD
Dopo quanto tempo dal rapporto sessuale bisogna fare il test per l’HIV?

Dopo un rapporto sessuale non protetto o un contatto potenzialmente rischioso, potrebbe chiedersi quanto tempo ci vuole per fare il test dell’HIV. Questa è una domanda comune e la risposta dipende dalla cosiddetta fase finestra.
La fase finestra è il periodo che intercorre tra l’infezione da HIV e il momento in cui un test HIV può rilevare un numero sufficiente di anticorpi nel sangue. È importante capire questo aspetto per sapere quando un test HIV è affidabile.
Qual è la fase della finestra?
La fase finestra dura in media dalle 6 alle 12 settimane. Dopo l’esposizione all’HIV, il corpo ha bisogno di tempo per produrre anticorpi che possano essere rilevati da un test. Durante questo periodo, un test può dare un risultato falso-negativo, anche se una persona è infetta.
È quindi consigliabile attendere almeno 3 mesi dopo il contatto a rischio prima di sottoporsi al test HIV.
Perché fare il test dopo 3 mesi?
Un test HIV, come l’autotest HIV, individua gli anticorpi contro l’HIV-1 e l’HIV-2. Questi anticorpi sono misurabili solo dopo che il corpo ha avuto il tempo sufficiente per produrli. Eseguire il test prima della fine della fase finestra può portare a un risultato inaffidabile.
Ha già effettuato il test durante la fase finestra e il risultato è stato negativo, ma ha ancora dei dubbi? Allora faccia un altro test dopo 3 mesi per essere sicura.
Come funziona un test HIV rapido?
Un test HIV rapido, come l’autotest HIV, è semplice e affidabile. Questo test certificato CE offre chiarezza in pochi minuti e può essere eseguito in modo discreto a casa. Basta pungersi il dito per prelevare una goccia di sangue e la cassetta del test mostra il risultato in pochi minuti.
I vantaggi principali dell’autotest HIV:
- Discreto e anonimo: ordini online, in modo rapido e sicuro.
- Risultato rapido: chiarezza in pochi minuti.
- Convalidato scientificamente: Alta precisione (oltre il 99%)
Quando è il momento migliore per fare il test?
Ecco una panoramica su quando può fare il test HIV:
- Subito dopo un contatto ad alto rischio: I test sono poco utili a causa della fase finestra. Tuttavia, può essere utile contattare un medico per avere consigli sulla PEP (profilassi post-esposizione), un trattamento da iniziare entro 72 ore dall’esposizione.
- Dopo 3 mesi: Questo è il periodo consigliato per eseguire il test per ottenere un risultato affidabile. L’autotest HIV è perfetto per questa situazione.
Perché scegliere l’autotest HIV di The Tester?
L’autotest HIV le offre una rapida chiarezza in un ambiente sicuro e familiare. Ordini oggi stesso il suo test attraverso il nostro sito web e lo riceverà con discrezione a casa sua il giorno successivo. Scelga la certezza e l’affidabilità!
Ordini subito il suo autotest HIV e si sottoponga al test al momento giusto.