- Auto-test di controllo
- Autotest del diabete
- Autotest del PSA della prostata
- Autotest della funzione tiroidea
- Autotest della vitamina D
- Autotest per la carenza di ferro
- Preventis SmarTest Ferritin Home
- Test Autodiagnostico per la Gotta
- Test Combinato delle Funzioni Epatiche e Renali
- Test del colesterolo
- Test della Funzione Renale (Albumine)
- Test della vitamina D Preventis SmarTest
- Test di Funzionalità Epatica (ALT & AST)
- Vivoo – Test dei Chetoni (30 pezzi)
- Vivoo – Test della Vitamina C (30 pezzi)
- Vivoo – Test delle Proteine (30 pezzi)
- Vivoo Test delle Urine (9 parametri in 1)
- Vivoo Test delle Urine (9 parametri in 1) (4 pezzi)
- Vivoo Test delle Urine (9 parametri in 1) (12 pezzi)
- Vivoo – Test di Idratazione (30 pezzi)
- Vivoo – Prova del Sodio (30 pezzi)
- Auto-test di fertilità
- Autotest per Droghe
- Auto-test per gruppo sanguigno
- Auto-test per la salute intestinale
- Auto-test per malattie infettive
- Autotest per le allergie
- Autotest STD
Si può misurare a che punto si è nella menopausa?

Sì, è possibile misurare a che punto si è nella menopausa. Questo può essere fatto con un test della menopausa che misura il livello di FSH (ormone follicolo-stimolante) nelle urine. Quando il livello di FSH è elevato (25 mIU/ml o superiore), significa che sei in perimenopausa o menopausa. Questo test offre un modo rapido e affidabile per comprendere il tuo stato ormonale e l’avanzamento della menopausa.
Indice
- Come funziona il test della menopausa?
- Perché misurare il tuo stato di menopausa?
- Per chi è adatto questo test?
- Il test è affidabile?
- Cosa fare in caso di risultato positivo?
Come funziona il test della menopausa?
Il test della menopausa misura il livello di FSH (ormone follicolo-stimolante) nelle urine. Durante la menopausa, questo ormone aumenta significativamente. Se il risultato del test è positivo, può indicare:
- Perimenopausa: Sei nella fase di transizione e il tuo ciclo mestruale diventa irregolare.
- Menopausa: Non hai avuto il ciclo mestruale per dodici mesi consecutivi, il che significa che il tuo corpo è entrato nella menopausa.
Il test è facile da usare e fornisce risultati affidabili in pochi minuti.
Perché misurare il tuo stato di menopausa?
La menopausa può causare diversi sintomi, tra cui:
- Vampate di calore
- Sbalzi d’umore
- Secchezza vaginale
- Disturbi del sonno
- Riduzione della libido
Conoscere il tuo stato ormonale ti consente di adottare misure mirate per alleviare i sintomi, come:
- Adattare il proprio stile di vita, ad esempio migliorando l’alimentazione.
- Utilizzare integratori alimentari, come zinco e magnesio, per l’equilibrio ormonale.
- Consultare un medico, per ricevere un supporto personalizzato.
Per chi è adatto questo test?
Il test della menopausa è pensato per le donne:
- Tra i 45 e i 55 anni, fascia in cui di solito inizia la menopausa.
- Che manifestano sintomi precoci prima dei 45 anni.
- Che vogliono avere una conferma affidabile del proprio stato ormonale.
Il test è affidabile?
Sì, il test della menopausa è certificato CE e garantisce un’elevata affidabilità:
- Sensibilità: 90,77% – Identifica correttamente le donne in menopausa.
- Specificità: 100% – Esclude con precisione i falsi risultati nelle donne che non sono ancora in menopausa.
Cosa fare in caso di risultato positivo?
Un risultato positivo indica che sei in perimenopausa o menopausa. È consigliato:
- Adattare il proprio stile di vita (ad esempio, adottando un’alimentazione più equilibrata).
- Consultare un medico, per valutare eventuali trattamenti disponibili.
- Monitorare i sintomi e pianificare i passi successivi.
Grazie al test della menopausa, puoi facilmente verificare a che punto sei nella transizione e riprendere il controllo della tua salute e del tuo equilibrio ormonale.